I.1.
La scena prima comincia con due uomini, il Primo Domino e il Secondo Domino, in un museo. Loro parlano della statua di Mercurio e il fatto che la statua è nuda e romana. Gli uomini segheranno il piede della statua. Il Secondo Domino spiega al Primo Domino su divinità, come Mercurio. Il Secondo Domino è più colto del Primo Domino. Sentono il rumore del tram per la prima volta. Il Secondo Domino dice che segheranno il piede quando il tram passerà perché il suono del tram nasconderà il rumore della sega. Il tram passa ogni venti minuti. Parlano un’altra volta delle divinità, come Dafne e Apollo. Vedono <<opus romanum>> sotto il calcagno del piede della statua. Il tram passa, e il Primo Domino sega il piede, ma il piede cade sul piede del Primo Domino. Il Primo Domino pensa che sia la vendetta spiritosa di Mercurio.
I.2.
La scena cambia a un ufficio. Ci sono una signorina, si chiama Anna, il Ingegnere, e il Imprenditore. Il Imprenditore scherza su sua moglie, ma il Ingegnere tenta a essere serio. Il Ingegnere ha il piede della statua, mostra al Imprenditore. Ma, il Imprenditore scherza ancora su sua moglie. Il piede è stato trovato durante l’escavazione del fossato per la fondamenta del costruendo stabile di via Reggioni. Sono preoccupati per l’arresto di lavoro a causa del piede. Vogliono vendere il piede per i soldi. Due professori dell’Istituto archeologico provinciale vengono a parlare con il Imprenditore e il Ingegnere. Si chiamano professor Gianni Untori e professor Ugo Racci. Il Imprenditore e il Ingegnere sono preoccupati e nascondono il piede della statua in un armadietto, ma il armadietto apre e il piede cade sul piede del Imprenditore, come i professori entrano la stanza. I professori vogliono parlare del piede, ma il Ingegnere e il Imprenditore non vogliono parlare del piede. Tutti provano a essere più asuto del altri. I due professori dicono che Milano non c’è e Milano e Venezia sono malsani. I professori parlano anche di Publio Attilio Ausonio. Il Imprenditore accetta a dare tre milioni per la ricerca clandestina. Ma, i due professori sono falsi professori! Sono i nostri amici ladri del museo. Escono e alla fine della scena, il Ingegnere e il Imprenditore leggono sul piede nel giornale e si rendono conto di è lo stesso piede. Il Imprenditore lascia cadere il piede sul piede.
I.3.
La scena terza comincia in un appartamento di buon gusto. La Tassista entra, in abiti professionali con una donna sulla braccia. La donna si chiama Dafne, come la statua e la dea. Dafne parla con la Tassista della sua vita d’amore. Dafne ama un uomo che non si ama lei. Le due trovano il piede della statua nel armadietto. La Tassista è il Secondo Professore e il Secondo Domino. Dafne è la moglie del Imprenditore, ma ama il Ingegnere. Così, la Tassista sa che questo piede è lo stesso piede che lui cerca. Dafne parla di tre milioni che suo marito darà, e la Tassista confessa di essere l’uomo che ha imbrogliato il Imprenditore. Dafne è preoccupata che suo marito viene, ma è il rumore del telefono. Il Ingegnere, Aldo, parla sul telefono. La Tassista dice che Dafne si fa male il suo naso in un incidente stradale con un cane. La Tassista esca, e ritorna, dicendo che lui è Apollo. Il Imprenditore, il marito di Dafne, entra and chiede di naso di Dafne. Dafne è confusa e il marito è arrabbiato con la Tassista. Il marito pensa che la Tassista ruba i tre milioni del marito perché i soldi è stati nel armadietto con il piede. Dafne confessa di avere i amanti, Aldo e Michele. Dafne e il Imprenditore litigano. Un Medico entra, e dice che Dafne è affestta da un principio di sindrome di Ajezza-Arillàga e dice che lei deve andare a una clinica. Ma, il Medico è il Primo Domino e il Primo Professore. La Tassista e Il Medico sembrano essere intrigante insieme. Io sono confuso come le persone mettono in relazione con le altre persone…